La seconda scomparsa di Majorana. di J.Bonells

Carlos si avvicina al tavolo, appoggia la pancia sul bordo, osserva con attenzione le due foto che spingo leggermente verso di lui, scartabella negli altri elementi del fascicolo e poi mi propone di usare la fotocopiatrice al terzo piano: «È contro il regolamento, ma si tratta di una storia vecchia che qui non interessa più a nessuno. Altrimenti tutto questo cumulo di cartacce non servirebbe proprio a niente. Grazie a lei, resuscita. Per un po’. Lei è una specie di archeologo. Adesso viene la parte più difficile. Seguire le tracce di uno scomparso che non lo è più del tutto… seguire delle tracce che si affievoliscono via via che ci avviciniamo…» Che fine ha fatto il fisico italiano Ettore Majorana scomparso misteriosamente nella notte tra il 27 e 28 marzo del 1938? Jordi Bonells ci fornisce la " sua versione dei fatti" e lo fa utilizzando lo strumento della ricerca intima e privata in antitesi alla tesi di Leonardo Sciascia che nel s...