Un numero 100 davvero straordinario per questa raccolta che vede all'opera diversi disegnatori alle prese con il biondo trapper. Ben 5 episodi che si leggono con sempre rinnovato piacere. Si inizia con Blek contro Blek Disegnato da Bertrand Charles , primo straniero a misurarsi con le avventure del nostro eroe. E ne disegna addirittura due, ponendoli in competizione tra loro in una storia che vede Blek attirato in un tranello a Boston e con i suoi due inseparabili amici mette a soqquadro l'intera città per scappare. Il Governatore aiutato dal perfido dottor Ralph escogita un piano che sfrutta la straordinaria somiglianza di un suo ufficiale per screditare Blek e i suoi compagni, facendogli compiere rapine e assalti per addossargli tutte le colpe. Il nostro ben presto dimostrerà la sua innocenza smascherando il falso sosia a suon di legnate e portandolo legato come un salame al Governatore Jasper in persona che credendolo il suo ufficiale lo ricompenserà con la taglia...
Inizia una nuova avventura, un nuovo Blog, che come gli altri, sarà in ottica minkiona, ossia in continua interazione coi suoi "25 lettori". Dopo il calcio ed il cinema, era il turno della lettura. Le intezioni sono quelle di creare un punto non di critica "colta", Dio ce ne scampi, ma un punto d'incontro, dove buttar lì qualcosa che si è letto ed è piaciuto oppure che non lo è piaciuto per niente ... insomma un po' di tutto ... lo Zio Tex ha proposto un fumetto, io invece vi butto li per iniziare degli alberi, ma non degli alberi qualsiasi, ma quelli che molto spesso incontriamo nel nostro cammino, anche quando non andiamo per boschi ... buona lettura, se vi va ... MAGGIOCIONDOLO Nella concretezza, risiede la nobiltà del maggiociondolo. E' come l'amico fedele che rimane nell'ombra ma è pronto a intervenire in caso di bisogno. Di lui ti puoi fidare. E' un generoso, e quando stai scivolando non si comporta come la muga traditrice, ma ti sostie...
SPECIALE COMPLEANNO GT Dopo essere stato inviato a Figeac dal papa Innocenzo VI, nel 1360, dove un'orda di morti viventi scaturiti dal nulla minacciava la stipula del trattato di Brétigny, destinato nelle intenzioni a concludere la guerra poi detta dei cent'anni, ove Eymerich è sembrato sul punto di soccombere per poi avere la meglio contro l'antico nemico che ha ordito il complotto, forse identificabile, per i commentatori più fantasiosi, con l'Anticristo ( Eymerich V: Cherudek ), Nicolas Eymerich, inquisitore generale del regno d'Aragona non ha modo di riposarsi a lungo. Pietro IV d'Aragona ha ormai apertamente abbracciato la causa degli eretici beghini, che danno alle fiamme il palazzo dell'Inquisizione, e al contempo, un'oscura minaccia proveniente da mondi lontani, e alimentata dalla magia islamica, costringe l'inquisitore ad addentrarsi nel regno arabo di Granada e a combattere misteriose forze celesti, licantropi vampireschi e ...
Le sorelle più amate d'Italia in questo eccezionale numero 28 di Sorrisi & Canzoni TV . Benedetta , la preferita da mia moglie per le sue innate virtù culinarie nonché dotata di una simpatia unica e accattivante, insieme alla sorella maggiore Cristina , volto noto dei notiziari Mediaset , ci raccontano alcuni gustosi aneddoti della loro vita e del futuro che le vedrà a settembre unite sotto la stessa bandiera del canale La7 . Benedetta si è detta addirittura entusiasta visto che potrà rubare gli abiti della sorella dal suo camerino. Cristina dal canto suo condurrà una nuova rubrica di attualità e news. Nel numero troviamo anche Raffaella Carrà che racconta la storia del suo Tuca Tuca ormai quarantenne che è tornato prepotentemente alla ribalta grazie ad uno spot. Gerry Scotti in vacanza ci racconta i suoi giorni sulla sdraio .. che se potesse parlare che ne direbb e a sua volta delle belle. Licia Colò si rimette in viaggio anche se questa non è certo una novità per lei, ...
IL LIBRO Un romanzo magnetico e appassionante che unisce al meccanismo implacabile del noir un godibile e dissacrante senso dell’umorismo. Un’avventura criminale ribalda che diventa un atto di difesa orgoglioso di tutto ciò che è tipicamente umano contro le radici stesse dell’avvelenamento della vita. LA STORIA Gigi Vianello è l'elegante, affascinante occulto proprietario del ristorante per gourmet Chez Momò, a Cagliari. Ha due particolarità: una eterocromia oculare, ha cioè gli occhi di diverso colore (uno azzurro, l’altro verde) e un passato ingombrante che si è lasciato alla spalle salutando di gran fretta la sua terra d’origine, il Veneto. Al riparo da piatti salutisti e raffinati, guadagna soldi riciclando e smistando partite di cibo sofisticato in ogni angolo del pianeta. Cibo che va nei discount, dove è costretto a fare la spesa chi non può andare tanto per il sottile, nei ristoranti alla buona o nelle mense dei poveri e della comunità. Tutto va bene nella sua vita ...
Interludio nuziale ... sembra scritto nei giorni nostri ... ;)
RispondiEliminainfatti!!
Eliminami ha subito dato il là per collegarlo ai giorni nostri
;-)
anzi
:-(