Le sorelle più amate d'Italia in questo eccezionale numero 28 di Sorrisi & Canzoni TV . Benedetta , la preferita da mia moglie per le sue innate virtù culinarie nonché dotata di una simpatia unica e accattivante, insieme alla sorella maggiore Cristina , volto noto dei notiziari Mediaset , ci raccontano alcuni gustosi aneddoti della loro vita e del futuro che le vedrà a settembre unite sotto la stessa bandiera del canale La7 . Benedetta si è detta addirittura entusiasta visto che potrà rubare gli abiti della sorella dal suo camerino. Cristina dal canto suo condurrà una nuova rubrica di attualità e news. Nel numero troviamo anche Raffaella Carrà che racconta la storia del suo Tuca Tuca ormai quarantenne che è tornato prepotentemente alla ribalta grazie ad uno spot. Gerry Scotti in vacanza ci racconta i suoi giorni sulla sdraio .. che se potesse parlare che ne direbb e a sua volta delle belle. Licia Colò si rimette in viaggio anche se questa non è certo una novità per lei, ...
Inizia una nuova avventura, un nuovo Blog, che come gli altri, sarà in ottica minkiona, ossia in continua interazione coi suoi "25 lettori". Dopo il calcio ed il cinema, era il turno della lettura. Le intezioni sono quelle di creare un punto non di critica "colta", Dio ce ne scampi, ma un punto d'incontro, dove buttar lì qualcosa che si è letto ed è piaciuto oppure che non lo è piaciuto per niente ... insomma un po' di tutto ... lo Zio Tex ha proposto un fumetto, io invece vi butto li per iniziare degli alberi, ma non degli alberi qualsiasi, ma quelli che molto spesso incontriamo nel nostro cammino, anche quando non andiamo per boschi ... buona lettura, se vi va ... MAGGIOCIONDOLO Nella concretezza, risiede la nobiltà del maggiociondolo. E' come l'amico fedele che rimane nell'ombra ma è pronto a intervenire in caso di bisogno. Di lui ti puoi fidare. E' un generoso, e quando stai scivolando non si comporta come la muga traditrice, ma ti sostie...
Un numero 100 davvero straordinario per questa raccolta che vede all'opera diversi disegnatori alle prese con il biondo trapper. Ben 5 episodi che si leggono con sempre rinnovato piacere. Si inizia con Blek contro Blek Disegnato da Bertrand Charles , primo straniero a misurarsi con le avventure del nostro eroe. E ne disegna addirittura due, ponendoli in competizione tra loro in una storia che vede Blek attirato in un tranello a Boston e con i suoi due inseparabili amici mette a soqquadro l'intera città per scappare. Il Governatore aiutato dal perfido dottor Ralph escogita un piano che sfrutta la straordinaria somiglianza di un suo ufficiale per screditare Blek e i suoi compagni, facendogli compiere rapine e assalti per addossargli tutte le colpe. Il nostro ben presto dimostrerà la sua innocenza smascherando il falso sosia a suon di legnate e portandolo legato come un salame al Governatore Jasper in persona che credendolo il suo ufficiale lo ricompenserà con la taglia...
“Il Terzo Fidanzato della nonna aveva i piedi troppo grandi per essere considerato intelligente. Scemo non era, perché sapeva oziare con grazia e costanza, ma...” . «Maggiore, la guerra è assassinio, sempre... voi ora volete solo dare un esempio: uccidere dei signori non è come uccidere dei contadini! Negando la grazia voi contribuite... sto dicendo voi, barone von Feilitzsch, perché qui ci siete voi... contribuite a distruggere la civiltà di cui voi ed io... e questo ragazzo... facciamo parte, e la civiltà è più importante del destino degli stessi Asburgo, o dei Savoia». Questo primo romanzo di Andrea Molesini, ci racconta l’Italia durante la Grande Guerra, o meglio quella parte d’Italia che fu fronte dopo la ritirata di Caporetto, l’Italia del Piave. Ma non è un romanzo retorico, anzi tutt’altro, con crudezza viene raccontata la storia di un ragazzo diciassettenne che senza volerlo diviene di colpo uomo. La vicenda ruota attorno alla famiglia Spada che, nella propria villa ...
Una serie di moderne novelle per racconatare il primo decennio del nuovo millenio. Wu Ming colpisce ancora e ci fa sorridere e riflettere su questo nuovo anno 0. C'è n'è per tutti, senza sconti di fazione o latitudine ... da leggere. Un solo consiglio non leggete la prefazione, è uno strazio di luoghi comuni e di parolone vuote. «- Salve, Anatrino. Finalmente si può parlare da persone civili. - Io non sono una persona civile. Almeno non secondo i vostri canoni borghesi di civiltà. Io sono il prodotto di decenni di sfruttamento e abbrutimento a cui voi mi avete condannato. Sono incazzato nero e non ho intenzione di farmi leccare il culo. Sappiatelo.» «- [Sei] un papero che non ha ancora visto la luce. Ti offro la possibilità di salvarti, abbracciando la fede nell’unico Dio, prima che per te e per i tuoi amici sia troppo tardi. A me interessa colpire al cuore la Grande Puttana che chiamano America. Se tu e i tuoi accettate di passare dalla nostra parte, potremo avere ragione d...
Interludio nuziale ... sembra scritto nei giorni nostri ... ;)
RispondiEliminainfatti!!
Eliminami ha subito dato il là per collegarlo ai giorni nostri
;-)
anzi
:-(